Descrizione
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per migliorare la gestione dei rifiuti e favorire una raccolta differenziata sempre più efficiente. Oltre ai tradizionali mastelli domestici, il Comune di Fiumicino ha messo a disposizione dei cittadini le ecoisole, punti di conferimento che consentono di smaltire in modo corretto i rifiuti quando i volumi superano la capienza dei contenitori casalinghi.
Questa mattina il Presidente del Consiglio Comunale e l’Assessore all’Ambiente Stefano Costa hanno effettuato, insieme al Dirigente del gestore del servizio, un sopralluogo al Plateatico di via Foce Micina, dove è stata posizionata una delle prime tre ecoisole installate sul territorio comunale, dotate di sportelli per la raccolta differenziata di plastica e metalli, carta e cartone, organico, vetro e secco residuo. Le altre due si trovano a Focene e ad Aranova.
“Prossimamente – spiega l’Assessore Costa – saranno installate altre tre ecoisole, a Granaretto, Passoscuro e Parco Leonardo. A queste si aggiungeranno ulteriori sei postazioni, acquisite grazie ai fondi regionali ai quali il Comune è riuscito ad accedere. Le nuove ecoisole saranno collocate principalmente a Isola Sacra e nella zona nord del territorio, mentre stiamo valutando le aree più idonee per le restanti installazioni, tenendo conto dei numerosi vincoli paesaggistici presenti.”
L’Assessore ha inoltre sottolineato l’importanza di un corretto utilizzo delle strutture: “Per conferire i rifiuti nelle ecoisole sarà sufficiente identificarsi con la Tessera Sanitaria dell’intestatario TARI. Ricordo che sarà possibile conferire, negli appositi contenitori, anche i microraee – piccoli rifiuti da Apparecchiature elettroniche ed elettriche, come telefoni cellulari, caricabatterie, telecomandi e piccoli elettrodomestici. – conclude Costa - Confidiamo nella collaborazione dei cittadini e nel loro senso civico: per prevenire comportamenti scorretti, abbiamo installato delle fototrappole su ogni ecoisola, strumenti pensati per tutelare l’ambiente e garantire il decoro del nostro territorio.”
A cura di
Contenuti correlati
- Via Redipuglia: Piantumazione di 25 nuovi alberi
- "Corsa verso il Ventennale del CTR"
- Il Consiglio Comunale di Fiumicino approva all’unanimità il documento a sostegno dei lavoratori ex Alitalia in CIGS
- Corso gratuito di compostaggio domestico
- 30 ottobre la presentazione del progetto della nuova pista ciclo-pedonale Maccarese – Fregene
- ZLS: Fiumicino protagonista della nuova stagione di sviluppo
- Consiglio Comunale straordinario
- Multe non pagate anno 2021
- Servizio di raccolta pannolini e pannoloni presentazione istanza di RINNOVO Anno 2026
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 12:44