Salta al contenuto principale

Il Consiglio Comunale di Fiumicino approva all’unanimità il documento a sostegno dei lavoratori ex Alitalia in CIGS

Il Sindaco ribdisce l’impegno dell’Amministrazione a favore delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti

Data :

22 ottobre 2025

Il Consiglio Comunale di Fiumicino approva all’unanimità il documento a sostegno dei lavoratori ex Alitalia in CIGS
Municipium

Descrizione

Fiumicino  – Si è concluso oggi il Consiglio Comunale con l’approvazione unanime, da parte di tutte le forze politiche presenti, di un  documento a sostegno dei circa 2000 lavoratori ex Alitalia ancora impattati dal fallimento della compagnia e attualmente in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS).

Il documento, frutto di un percorso di ascolto e confronto tra l’Amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali, intende sollecitare un intervento urgente e strutturato da parte degli enti governativi, delle aziende del comparto aereo e dei soggetti che hanno rilevato gli asset di Alitalia SAI.

A seguito dell’ingresso di Lufthansa nell’azionariato di ITA Airways, si sono registrati ritardi significativi nell’attuazione dei piani industriali, con ricadute dirette anche su aziende strategiche dell’indotto come Atitech e Airport Handling. Tali ritardi hanno ostacolato le possibilità di ricollocazione dei lavoratori ex Alitalia, aggravando una situazione sociale ed economica già complessa.

Nel corso del Consiglio Comunale, il Sindaco Mario Baccini ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti:

"La crisi e il fallimento di Alitalia hanno generato un disagio profondo e duraturo sul nostro territorio. Fiumicino ospita un hub aeroportuale strategico per l’intero Paese, e i benefici economici e occupazionali che questo dovrebbe garantire devono essere maggiormente percepibili dalla nostra comunità. Il problema degli ex lavoratori Alitalia è una questione irrisolta dal punto di vista politico da troppi anni. Abbiamo il dovere di sostenere ogni iniziativa a favore del lavoro, pur nella consapevolezza che un Comune non ha poteri diretti in queste materie. Tuttavia – ha proseguito il Sindaco – possiamo e dobbiamo essere una cassa di risonanza, per rafforzare le legittime richieste dei sindacati e dei lavoratori. Ho incontrato più volte le organizzazioni sindacali e abbiamo affrontato diversi temi, non solo legati alla situazione oggi in oggetto, ma anche alla stabilità occupazionale e al miglioramento delle condizioni lavorative, che troppo spesso non ricevono la dovuta attenzione.”

Il documento approvato oggi in aula impegna formalmente il Sindaco e la Giunta comunale ad attivarsi un Tavolo con gli enti competenti per:

Rispetto della NASPI proposta;
Richiedere prioritariamente la revoca delle lettere di licenziamento;
Dichiarare il proprio sostegno ai lavoratori Alitalia in CIGS;
Rispetto dei requisiti pensionistici;
Ricollocazione presso Aziende;
Stabilizzazione dei CTD CIGS;
Eslporazione di una nuova CIGS;
Continuità dei pagamenti; 
Costituzione del Bacino Lavoratori Alitalia.

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot