Salta al contenuto principale

30 ottobre la presentazione del progetto della nuova pista ciclo-pedonale Maccarese – Fregene

Mobilità sostenibile e valorizzazione del territorio

Data :

21 ottobre 2025

30 ottobre la presentazione del progetto della nuova pista ciclo-pedonale Maccarese – Fregene
Municipium

Descrizione


 Sarà presentato giovedì 30 ottobre alle ore 17:00, presso il Castello San Giorgio a Maccarese, il progetto esecutivo della nuova pista ciclo-pedonale che collegherà le località di Maccarese e Fregene lungo Viale di Castel San Giorgio.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Fiumicino, in collaborazione con Maccarese S.p.A., rappresenta un intervento strategico per il territorio, con l’obiettivo di completare e integrare le reti ciclabili esistenti, valorizzare l’ambiente e incentivare forme di mobilità sostenibile.
 
Tra i punti di forza del piano, il recupero di un’antica canaletta di irrigazione in disuso, che sarà trasformata in un corridoio verde dedicato a ciclisti e pedoni, con minimo impatto ambientale e massima integrazione paesaggistica.
Durante l’evento saranno illustrati i dettagli tecnici dell’intervento. Alla presentazione interverranno, tra gli altri, Mario Baccini, Sindaco di Fiumicino, Giovanna Onorati, vice sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici e Claudio Destro, Amministratore Delegato di Maccarese S.p.A.
 
Saranno inoltre presenti altre figure istituzionali e tecniche che hanno dato un contributo fondamentale alla stesura e approvazione del progetto.
L’incontro è aperto a tutti i cittadini, che potranno conoscere in anteprima un’opera destinata a migliorare la qualità urbana e ambientale del territorio.
 

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot