Salta al contenuto principale

Fiumicino e San Felice del Molise firmano un Patto di Amicizia nel nome del Finanziere Antonio Zara

Per custodire, valorizzare e tramandare la memoria del giovane eroe.

Data :

20 novembre 2025

Fiumicino e San Felice del Molise firmano un Patto di Amicizia nel nome del Finanziere Antonio Zara
Municipium

Descrizione

Nella giornata del 19 novembre, il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini si è recato a San Felice del Molise, paese natale del Finanziere Antonio Zara, caduto 52 anni fa all’aeroporto Leonardo da Vinci durante un attentato terroristico. Nel tentativo di salvare altre vite umane, Zara compì un gesto di straordinario coraggio, riconosciuto dallo Stato italiano con la Medaglia d’Oro al Valor Militare.

 

 

La mattinata è iniziata con una visita istituzionale presso la Casa Comunale, seguita dalla deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato a Zara da parte dei due sindaci, insieme al Comandante Regionale Molise della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Danilo Petrucelli, il Colonnello Gerardo Severino, il Vicario del Prefetto di Campobasso, Elvira Nuzzolo e il fratello del valoroso militare, Angelo Zara. Un momento solenne, vissuto nel silenzio e nel raccoglimento della comunità.

 

Il corteo si è successivamente recato presso il Caffè Letterario del Comune, dove è stato firmato il patto di Amicizia tra i due municipi al fine di  custodire, valorizzare e tramandare la memoria del giovane eroe.

 

 “San Felice del Molise è un luogo accogliente, immerso nel verde delle sue colline e a pochi chilometri dal mare; un paese che conserva con orgoglio una minoranza linguistica croata e un forte senso dell’identità. - dichiara il Sindaco Mario Baccini. - Qui abbiamo trovato ospitalità, calore umano e un profondo rispetto per la memoria del Finanziere Zara. Il Patto di Amicizia firmato oggi – prosegue – rappresenta un ponte tra due comunità lontane geograficamente ma unite da un destino comune di memoria, valori e riconoscenza. È nostro impegno custodire e diffondere la storia di Antonio Zara, perché continui a vivere attraverso iniziative condivise, collaborazioni culturali e momenti di incontro che parlino soprattutto alle nuove generazioni.

 

Il Sindaco ha inoltre rivolto un ringraziamento speciale alla comunità molisana:

“Desidero ringraziare il Sindaco Corrado Zara per l’accoglienza e la profonda sensibilità con cui ha voluto condividere con noi questo percorso di memoria. Attendiamo lui e la sua Giunta a Fiumicino, per consolidare ulteriormente il Patto di Amicizia firmato durante questo incontro.”

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 18:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot