Descrizione
La Fiumicino Tributi S.p.A. annuncia un'importante novità nel percorso di modernizzazione e digitalizzazione dei servizi al cittadino: l'attivazione dei pagamenti elettronici diretti tramite SmartPOS PagoPA presso i propri sportelli. Gli uffici della società, situati in Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 10, sono da oggi, ufficialmente, un Punto Fisico PagoPA.
Questa iniziativa elimina la necessità per i cittadini che preferiscono non pagare online, di doversi spostare sul territorio alla ricerca di esercenti convenzionati.
Da oggi, negli orari di accoglienza, i contribuenti potranno saldare, in tempo reale e in totale sicurezza, direttamente agli sportelli (IMU, TARI, CUP e CDS), gli importi emessi attraverso bollettini contrassegnati PagoPA relativi alla fiscalità locale e alle sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada.
Si tratta di un passo fondamentale per semplificare la vita dei contribuenti e per aumentare l'efficienza amministrativa. Grazie all’attivazione dello SmartPOS PagoPA, la Fiumicino Tributi rende il pagamento delle imposte e delle multe un’operazione più veloce e snella. Con un semplice Bancomat o una carta di credito, il cittadino salda la propria posizione debitoria immediatamente e, nel caso delle contravvenzioni, può avvalersi delle forme di pagamento ridotte previste dalla legge pagando, in tempo reale, quanto dovuto.
Il sistema PagoPA assicura al contribuente la completa visibilità dei costi di servizio e l'aggiornamento automatico dell’importo, garantendo con immediatezza che l'Ente abbia ricevuto correttamente il versamento.
Si precisa che il Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP), soggetto gestore della transazione, applicherà un costo fisso a carico del cittadino che utilizzerà il POS in sede, così come avviene in altri luoghi sul territorio come, ad esempio, le ricevitorie.
Restano ovviamente aperte tutte le altre opzioni per effettuare i pagamenti, sia online (tramite home banking, app di pagamenti o sito PagoPA) che sul territorio (presso sportelli bancari, ATM/bancomat, uffici postali, ricevitorie ed esercizi convenzionati).
L’iniziativa conferma l'impegno della Fiumicino Tributi nel promuovere la digitalizzazione e semplificazione dei servizi e si inserisce nel progetto più ampio di rendere l’interazione tra cittadino e Fiumicino Tributi sempre più rapida, efficiente e accessibile. Oltre ai miglioramenti digitali che comprendono anche l’apertura di nuovi servizi online su www.fiumicinotributi.it, sono stati implementati interventi per migliorare l'accessibilità fisica agli uffici attraverso la nuova segnaletica esterna, l'installazione di percorsi speciali pavimentati per non vedenti e ipovedenti e una riorganizzazione logistica degli sportelli aperti al pubblico supportata da aggiornamenti software e hardware dei sistemi informatici.
A cura di
Contenuti correlati
- Apertura dal 11 al 21 novembre iscrizioni al servizio di trasporto scolastico
- DTP in via Fontanile di Mezzaluna
- 3ª Edizione dell’INTERNATIONAL SAXOPHONE MEETING
- Aranova - Lavori di manutenzione straordinaria per messa in sicurezza idraulica in via Ploaghe
- Consiglio Comunale
- Fiumicino - Sinergia tra Comune e UICI
- Consiglio Comunale 11 novembre
- Riapre il Parco pubblico di Via Maiori
- Presentazione del libro “Le strade di Maccarese” di Riccardo Di Giuseppe
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 17:07