Municipium
Descrizione
In meno di 48 ore, la sinergia fra gli uffici comunali e il servizio sociale dell’Aurelia Hospital ha permesso di individuare una nuova collocazione sicura per un giovane con disabilità temporaneamente privo di adeguato sostegno. Durante l’intervento, il personale ha ricostruito l’anamnesi completa del ragazzo, così da garantirne la massima tutela.
Sebbene la persona non fosse ancora in carico ai servizi sociali, il Comune di Fiumicino si è comunque attivato per dare continuità al percorso assistenziale, dimostrando la capacità di intervenire con rapidità.
«Alle polemiche sterili rispondiamo con i fatti. Chiediamo di non strumentalizzare la disabilità e invitiamo chiunque – terzo settore, medici di famiglia, vicinato – a segnalare ai nostri uffici situazioni analoghe. Solo così possiamo intervenire tempestivamente e in modo risolutivo. – dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali, Monica Picca – aggiungo il mio ringraziamento a quello dell’Aurelia Hospital, ai servizi sociali del Comune di Fiumicino, che continuano ad agire con umanità, professionalità e prontezza nonostante i rallentamenti tipici della burocrazia.”
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Sciopero nazionale 3/10/2025
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 6 componenti la commissione conoscitiva con poteri di indagine
- Un grande abbraccio collettivo per ricordare Simona Bortoletto
- Fiumicino - 7 ottobre “Tavoli del Mare 2025” all’Hilton Airport Hotel
- Pedalata ecologica “Alzati e Pedala” – Sabato 4 ottobre 2025
- Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città
- Approvato il Bilancio Consolidato 2024 - un risultato positivo di oltre 18 milioni di euro.
- Avviati i lavori di recupero e valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene
- Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.
- DTP di chiusura Ponte 2 Giugno per lavori di completamento sostituzione infissi dei locali delle torri
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 12:16