Tutta l'amministrazione (15)
Lo Sportello Unico Edilizia (SUE) costituisce per definizione “l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso
Il Servizio si occupa di fornire supporto per il cittadino che necessita di accedere ai contributi regionali per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (L.R. 13/89)
Per trasporto pubblico regionale e locale si intende il complesso dei servizi - di pubblico trasporto di persone e cose attribuiti alla Regione ed agli enti locali.
Settore Ambiente e Riserva, Settore Strategia del Territorio e Progettazione - Project Financing – Fondi Strutturali
Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana, Viabilita’ e reti tecnologiche, Manutenzione del Patrimonio Edilizio, Espropri, Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro
Pianificazione urbanistica - Edilizia - Riserva del litorale - Trasporto pubblico Locale
Settore amministrativo dell'Area Lavori Pubblici
Programmazione e Sviluppo - Datore di Lavoro e Contenzioso
La mobilità sostenibile è la capacità di soddisfare i bisogni della società di muoversi liberamente, di accedere, di comunicare, di commerciare e stabilire relazioni senza sacrificare altri valori umani ed ecologici essenziali oggi e in Futuro
Manutenzione infrastrutture, viabilità ed edifici comunali
Settore Progettazione e Sviluppo Area Lavori Pubblici
La Riserva Naturale Statale Litorale Romano abbraccia un territorio di 15.900 ettari che si estende sulla costa, dalla marina di Palidoro a Nord fino alla spiaggia di Capocotta a Sud
È il luogo dove si svolgono tutte le attività che gestiscono il territorio comunale tramite lo strumento del Piano Regolatore Generale e le sue applicazioni.
Partenariato pubblico privato, gestione dei procedimenti tecnici/amministrativi relativi a opere di rilevanza comunale e sovra comunale.
Regolamenti delle aree tecniche e variante generale al P.R.G.