Descrizione
La Giunta guidata dal Sindaco Mario Baccini, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione degli impianti di climatizzazione negli asili nido comunali. Gli istituti interessati sono: “L’isola che non c’è”, il “Pagliaccetto” (completamento di lavori già avviati), “Il Girasole”, “L’Allegro Ranocchio”, “Il Delfino Curioso”.
“Un intervento atteso da anni, che risponde all’esigenza manifestata dagli operatori e dalle famiglie, soprattutto durante il mese di luglio, quando i nidi restano aperti nel periodo di maggiore caldo. – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati – L’Amministrazione prosegue nel suo impegno di riqualificazione e ammodernamento degli edifici scolastici comunali, mettendo al centro il benessere dei piccoli alunni e la sostenibilità energetica.”
Il progetto prevede l’installazione di impianti di condizionamento centralizzati di ultima generazione per garantire temperature adeguate in tutte le stagioni, sia nelle aule gioco che nelle aree sonno. Le nuove macchine saranno di tipo VRV (Volume Refrigerante Variabile), un sistema innovativo che utilizza refrigerante ad alta efficienza al posto dell’acqua, ottimizzando il consumo energetico e migliorando il comfort ambientale.
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il rinnovato asilo nido di via Foce Micina
- Il Sindaco di Fiumicino incontra una delegazione di studenti dalla Repubblica Ceca
- A Fregene “Legalmente Marciando – Io gioco pulito”
- "Dalla Terra alla Tavola"
- Consiglio Comunale Straordinario
- 24 ottobre “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio
- L’Assessore Monica Picca, visita il Canile di Valle grande
- Piano Generale del Traffico Urbano
- Modifiche temporanee alla viabilità in via Gemignano Montanari per lavori alle acque meteoriche
- Approvati dalla Giunta i progetti esecutivi per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e strade
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 15:07