Salta al contenuto principale

Sere d’Estate 2025”: Max Ionata e Susanna Stivali chiudono il Fiumicino Jazz Festival

19 e 20 settembre alle 21.30 al Museo del Saxofono di Maccarese

Data :

17 settembre 2025

Sere d’Estate 2025”: Max Ionata e Susanna Stivali chiudono il Fiumicino Jazz Festival
Municipium

Descrizione

“Sere d’Estate 2025” - La quarta edizione del Fiumicino Jazz Festival si avvia alla conclusione con due appuntamenti di altissimo livello che vedranno protagonisti due nomi di spicco del panorama jazz italiano: Max Ionata e Susanna Stivali.

 

Venerdì 19 settembre, alle 21:30, sarà il turno di Max Ionata & Young Lions. Il saxofonista, considerato tra i maggiori interpreti italiani del suo strumento, guiderà Manuel Magrini al pianoforte, Vincenzo Quirico al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria. Il repertorio abbraccerà composizioni originali e riletture di standard, in un continuo dialogo tra tradizione afroamericana e visione contemporanea.

 

Nel corso della serata sarà consegnata una medaglia d’oro a Assunta Legnante, capitana della squadra paralimpica italiana, madrina del Premio Salvo D’Acquisto e autentico simbolo dei valori olimpici. La Legnante, atleta più premiata nella storia dell’atletica paralimpica, detentrice del record del mondo nel getto del peso e di quello europeo nel lancio del disco, riceverà il riconoscimento dopo i recenti successi conquistati alle Olimpiadi di Parigi.

 

Sabato 20 settembre, alle ore 21:30, il festival si chiuderà con Golsoniana, il nuovo progetto di Susanna Stivali Quartet, dedicato al grande compositore e saxofonista Benny Golson, recentemente scomparso. La voce intensa e raffinata di Stivali sarà accompagnata da Ettore Carucci al pianoforte, Nicola Angelucci alla batteria e Giulio Scianatico al contrabbasso. Il quartetto propone una rilettura originale e raffinata del vasto repertorio di Golson, con arrangiamenti inediti e testi firmati dalla stessa Stivali.

 

Un progetto che, con il sostegno dell'Amministrazione Comunale della Città di Fiumicino, nell'ambito della rassegna culturale "Sere d'Estate 2025", valorizza le sinergie con il territorio e contribuisce a rafforzare l’identità di Fiumicino come “Città del Saxofono”.

L’ingresso ai concerti è libero fino a esaurimento posti. In caso di maltempo, le serate si terranno nella sala interna del Museo del Saxofono.

Municipium

Indirizzo

via dei Molini, Via Giovanna Reggiani, snc, 00054 Maccarese-Stazione RM, Italia

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot