Municipium
Descrizione
In meno di 48 ore, la sinergia fra gli uffici comunali e il servizio sociale dell’Aurelia Hospital ha permesso di individuare una nuova collocazione sicura per un giovane con disabilità temporaneamente privo di adeguato sostegno. Durante l’intervento, il personale ha ricostruito l’anamnesi completa del ragazzo, così da garantirne la massima tutela.
Sebbene la persona non fosse ancora in carico ai servizi sociali, il Comune di Fiumicino si è comunque attivato per dare continuità al percorso assistenziale, dimostrando la capacità di intervenire con rapidità.
«Alle polemiche sterili rispondiamo con i fatti. Chiediamo di non strumentalizzare la disabilità e invitiamo chiunque – terzo settore, medici di famiglia, vicinato – a segnalare ai nostri uffici situazioni analoghe. Solo così possiamo intervenire tempestivamente e in modo risolutivo. – dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali, Monica Picca – aggiungo il mio ringraziamento a quello dell’Aurelia Hospital, ai servizi sociali del Comune di Fiumicino, che continuano ad agire con umanità, professionalità e prontezza nonostante i rallentamenti tipici della burocrazia.”
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Consiglio Comunale
- Fiumicino - Sinergia tra Comune e UICI
- Consiglio Comunale 11 novembre
- Riapre il Parco pubblico di Via Maiori
- Presentazione del libro “Le strade di Maccarese” di Riccardo Di Giuseppe
- Approvato il progetto esecutivo per la nuova rotatoria sulla SP Palidoro Crocicchie – Via di Tragliatella
- Il Comune di Fiumicino celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Il Sindaco Baccini alla Cerimonia dell’Alzabandiera al CTR
- Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – 4 novembre 2025
- Presentato il progetto della pista ciclabile Maccarese–Fregene
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 12:16