Salta al contenuto principale

Fiumicino accoglie i protagonisti del sax internazionale

In Aula Consiliare la cerimonia di apertura della 3ª Edizione dell’International Saxophone Meeting

Data :

22 novembre 2025

Fiumicino accoglie i protagonisti del sax internazionale
Municipium

Descrizione

 

 

Nell’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino, con la  cerimonia di benvenuto ai maestri e ai musicisti provenienti da tutto il mondo, si è dato inizio alla 3ª Edizione dell’International Saxophone Meeting, ospitata dal Museo del Saxofono dal 21 al 23 novembre, a cura del Maestro Attilio Berni.

 

Alla presenza del Sindaco Mario Baccini e del Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, la città ha accolto delegazioni e docenti universitari provenienti da Thailandia, Giappone, Cina, Canada, Spagna, Taiwan, giunti per partecipare a uno degli appuntamenti più prestigiosi dedicati al saxofono come strumento artistico, culturale e accademico di rilievo internazionale.

Durante la cerimonia, il Primo Cittadino ha consegnato gli attestati  agli ospiti, tra cui spiccano figure di fama mondiale.


“Fiumicino è una città accogliente, aperta alla musica e alla cultura internazionale. - ha sottolineato il Sindaco durante il suo intervento. -  Ospitare artisti provenienti da tutto il mondo  è la conferma di una vocazione che continua a crescere. Il nostro territorio, grazie anche al lavoro del Museo del Saxofono e del suo Direttore, sta diventando sempre più un punto di riferimento per gli appassionati e per i professionisti del settore. Fiumicino diventerà sempre più una vera e propria città del jazz, un luogo in cui la musica unisce e ispira.”

Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2025, 09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot