Descrizione
Il debito residuo, rispetto allo scorso anno, è passato da 1,6 milioni di euro a 610.000 euro, segno di una gestione oculata delle risorse finanziarie nell’utilizzo delle risorse pubbliche. Il Comune ha inoltre registrato un importante miglioramento nei tempi di pagamento delle fatture relative ai servizi erogati alla città, con una riduzione significativa da 27 a 23 giorni. Il risultato è stato raggiunto grazie ad una continua e attenta ottimizzazione delle procedure amministrative, portando il Comune al di sotto del limite massimo previsto di 30 giorni.
"L'Amministrazione Comunale ha ancora una volta dimostrato grande competenza nella gestione economica e finanziaria, mettendo in primo piano la trasparenza e l'efficienza. – dichiara l’Assessore al Bilancio, Vincenzo D’Intino. - Un bilancio positivo, costruito su principi di correttezza e responsabilità, è essenziale per supportare la realizzazione di una città sempre più vivibile, inclusiva e moderna, dove ogni investimento contribuisce concretamente alla crescita e al miglioramento del territorio.”
A cura di
Contenuti correlati
- Presentato il progetto della pista ciclabile Maccarese–Fregene
- Fiumicino celebra i 65 anni dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” alla presenza del Presidente Mattarella
- Fregene – Chiusura e divieto di accesso al parco pubblico di via Maiori
- Ordinanza di chiusura nido anatroccolo 31/10/2025
- “Mal di testa? Non perdere il pullman per la diagnosi e la cura delle cefalee”
- “Scienza e Cultura del Mare”
- “Viva gli Anziani!”
- Commemorazioni per i Defunti – 2 Novembre
- “Fregene da paura – Halloween”
- Fiumicino, studenti e istituzioni insieme per la legalità all’oratorio di Fregene
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 15:46