Salta al contenuto principale

Consiglio Comunale

L’Europa ha bisogno di essere unita, credibile e non ingenuamente disarmata

Data :

7 novembre 2025

Consiglio Comunale
Municipium

Descrizione

Si è concluso il Consiglio comunale durante il quale l’opposizione ha presentato una mozione – non accolta dalla maggioranza – dove si chiedeva, tra le altre cose, di “disincentivare ogni attività che prevedano il coinvolgimento diretto o indiretto della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, della Polizia locale, delle Forze Armate Italiane, delle Forze Armate di altre nazioni e di corpi o istituzioni europee e internazionali che svolgono attività militari.”
 
“Condivido lo spirito e gli ideali che animano la mozione presentata dall’opposizione, nella parte in cui si auspica un’Europa di pace. Tuttavia, ritengo che la proposta, così come formulata, sia parziale e fuorviante rispetto alla realtà che l’Italia e il nostro continente stanno vivendo: un contesto in cui, non lontano dai nostri confini, si combattono guerre brutali. - ha dichiarato il Sindaco Mario Baccini durante il suo intervento. - Parlare semplicemente di “meno armi e più benessere” rischia di suonare come uno slogan, perché non esiste benessere senza sicurezza, e non esiste sicurezza senza la capacità di difendersiInvestire nella sicurezza, va ricordato, europea non significa fare la guerra, ma assumersi una responsabilità verso i nostri cittadini, proteggere le nostre infrastrutture e garantire la sicurezza delle persone. Oggi più che mai l’Europa ha bisogno di essere unita, credibile e non ingenuamente disarmata.
 
"Noi scegliamo una pace reale, non illusoria: una pace che si costruisce ogni giorno con la diplomazia, ma anche con la consapevolezza e la responsabilità che la libertà ha un prezzo, ed è la capacità di difendersi.- ha aggiunto il Primo Cittadino. - 
Le Forze Armate e le Forze dell’Ordine svolgono un ruolo fondamentale non solo nelle attività di formazione nei Paesi colpiti da conflitti, ma anche nelle missioni di pace previste dalla nostra Costituzione. A loro va il nostro ringraziamento, perché garantiscono quotidianamente quella pace e quella sicurezza di cui oggi stiamo parlando.
La mozione chiede di escludere le Forze Armate e le Forze dell’Ordine dalle attività di formazione sui temi della pace: ritengo che questo sia in contraddizione con la nostra visione, che le considera invece protagoniste di un autentico processo di pace. Sono proprio loro, con la loro esperienza, a poter trasmettere alle nuove generazioni i valori della convivenza civile e della sicurezza.”

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 15:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot