Municipium
Descrizione
Si è concluso il Consiglio Comunale con l'approvazione del Bilancio Consolidato per l'esercizio 2024. Il documento offre una visione d'insieme completa e trasparente della situazione economica, patrimoniale e finanziaria del "Gruppo Comune di Fiumicino", che include l'ente comunale e le società partecipate: Fiumicino Tributi S.p.A. e Farmacie Comunali S.r.l.
Il Bilancio Consolidato 2024 presenta un quadro economico solido e in salute, a dimostrazione di una gestione oculata e responsabile delle risorse pubbliche, da parte dell’Amministrazione Comunale.
"Oggi non presentiamo un semplice adempimento contabile, ma un vero e proprio patto di trasparenza con la nostra Città. - ha dichiarato l'Assessore al Bilancio, Vincenzo D'Intino, durante il suo intervento in Aula. - Il Bilancio Consolidato è la fotografia dell’intera ‘famiglia pubblica’ e mostra con chiarezza il valore che il nostro Comune e le sue società producono per la collettività. – aggiunge – Il documento approvato oggi dalla maggioranza mostra cosa stiamo facendo, misura i risultati delle nostre scelte e ci aiuta a pianificare il futuro. - Ringrazio gli uffici e la Governance della Fiumicino Tributi per il loro prezioso apporto."
I numeri:
Risultato economico di gruppo – Euro 18/.154.126,65
Patrimonio netto di gruppo al 31/12/2024: Euro 181.240.251,45
Il Bilancio Consolidato 2024 sarà pubblicato, come di consueto, sul sito istituzionale del Comune nella sezione "Amministrazione Trasparente" e sulla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP), per garantire la massima accessibilità a tutti i cittadini.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città
- Avviati i lavori di recupero e valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene
- Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.
- DTP di chiusura Ponte 2 Giugno per lavori di completamento sostituzione infissi dei locali delle torri
- Fiumicino - Cerimonia di posa della prima pietra della nuova chiesa ortodossa romena
- Domenica 5 ottobre: celebrazione solenne per San Ippolito
- Fiumicino celebra la pace e il coraggio di Salvo D’Acquisto
- Martedì 7 ottobre lo sportello ATER sarà chiuso al pubblico
- "Rischio idrogeologico: adottati dalla conferenza istituzionale permanente di Aubac i due progetti di PAI distrettuale idraulico e PAI distrettuale frane dell’appennino centrale"
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 13:10