Salta al contenuto principale

3ª Edizione dell’INTERNATIONAL SAXOPHONE MEETING

Dal 21 al 23 novembre

Data :

10 novembre 2025

3ª Edizione dell’INTERNATIONAL SAXOPHONE MEETING
Municipium

Descrizione

 

Dal 21 al 23 novembre il Museo del Saxofono di Fiumicino e il Castello di Giulio II a Ostia Antica, ospiteranno la 3ª Edizione dell’INTERNATIONAL SAXOPHONE MEETING, dedicata alla divulgazione del patrimonio museale e alla valorizzazione del saxofono come strumento artistico e culturale globale.

 

L’evento, patrocinato dal Comune di Fiumicino, vedrà protagonisti musicisti e docenti universitari provenienti da Thailandia, Giappone, Cina, Canada, Spagna e Italia, accomunati da un’unica, grande passione: il saxofono. Le giornate si articoleranno in sessioni di studio, workshop, visite guidate e concerti dal vivo, spaziando dalla musica classica al jazz, dalla contemporanea all’elettronica.

 

L’iniziativa si aprirà venerdì 21 novembre alle ore 16.00 nell’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino, dove il Sindaco Mario Baccini accoglierà la delegazione estera e porterà i saluti istituzionali a tutti i partecipanti.

 

Tra i nomi di rilievo, presenti al meeting, figurano il canadese William Street, docente all’Università di Alberta; Enzo Filippetti, interprete storico della musica contemporanea, docente al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma; Rosario Giuliani, tra i più importanti saxofonisti jazz europei

Dalla Cina parteciperà Runkun LiAsawakarnjanakit, vincitore di numerosi premi internazionali, e Wisuwat Pruksavanich, distintosi per l’interpretazione di opere contemporanee e per un’intensa attività concertistica in Asia ed Europa.

Completa il panorama internazionale Guillermo Presagiovane saxofonista spagnolo formatosi al Royal College of Music di Londra. Dal Giappone giungono infine Asako Otani e Miki Onodera.

 

Un evento che conferma il ruolo del Museo del Saxofono di Fiumicino come punto di riferimento internazionale per la ricerca, la formazione, la promozione musicale e la vocazione del territorio a farsi luogo di scambio e valorizzazione culturale.

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot