Aree amministrative
La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.
Esplora Aree amministrative
L'Area Affari Istituzionali e Servizi Scolastici si occupa delle politiche volte al miglioramento della vita dei cittadini.
L’Area svolge funzioni di coordinamento e gestione dell'attività finanziaria.
Area coordinamento attuazione di programma e programmazione fondi strutturali - ufficio programmazione strategica fondi strutturali, del pnrr e risorse complementari
Area destinata alla gestione di attività turistico-ricreativa e abitativa su Demanio marittimo oltre alla gestione dei beni patrimoniali.
Per trasporto pubblico regionale e locale si intende il complesso dei servizi - di pubblico trasporto di persone e cose attribuiti alla Regione ed agli enti locali.
pianificazione economica, ufficio Europa, attività produttive e SUAP, politiche del lavoro, centro di formazione professionale
Per sicurezza urbana si intende il bene pubblico che afferisce alla vivibilità e al decoro delle città, da perseguire anche attraverso interventi di riqualificazione, anche urbanistica, sociale e culturale, e recupero delle aree o dei siti degradati
Coordinamento aree tecniche, pianificazione, urbanistica, grandi opere, riserva del litorale romano, mobilità sostenibile
Assicura la realizzazione delle nuove opere pubbliche di natura edilizia, infrastrutturale ed impiantistica.
Tutela Ambientale, Siti di Bonifica, Ciclo dei Rifiuti, Verde Pubblico e Privato, Spiagge, Autorizzazioni allo scarico di acque reflue, Diritti degli animali, Caccia e pesca
Progetto Cultura svolge compiti di programmazione e promozione delle attività culturali e di diffusione dei servizi nel campo della cultura e dello spettacolo, con l'intento di valorizzare le risorse creative ed organizzative del territorio.
Assicura la gestione, la manutenzione e l’evoluzione del sistema informativo centrale, delle postazioni di lavoro ad esso collegate e la loro protezione; la gestione, la manutenzione e l’evoluzione dei sistemi di telecomunicazioni, del sistema di telefon
L'are per le politiche giovanili svolge attività di valutazione e monitoraggio sull’impatto e sull'efficacia delle politiche giovanili nazionali e comunitarie, utile alla definizione di nuove strategie
La Polizia Locale opera sul territorio comunale per garantire la sicurezza urbana e la civile convivenza prevenendo e reprimendo comportamenti che violano le leggi e i regolamenti.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. li obiettivi fissati per lo sviluppo sostenibile hanno una validità globale, riguardano e coinvolgono tutti i Paesi e le componenti della società
Pianificazione e controllo - anticorruzione- trasparenza