Descrizione
Il Comune di Fiumicino informa che sono operative le prime tre Ecoisole informatizzate, moderne strutture metalliche leggere dotate di sportelli per la raccolta differenziata di Plastica e Metalli, Carta e Cartone, Organico, Vetro e Secco Residuo.
“Con le ecoisole si procede verso una gestione più innovativa, comoda ed efficiente dei rifiuti. - sottolinea l’Assessore all’ambiente, Stefano Costa. - Grazie a queste nuove postazioni, i cittadini potranno conferire i propri rifiuti in qualsiasi momento della giornata, senza limiti di orario, contribuendo così a migliorare la qualità della raccolta differenziata e il decoro urbano.”
Per accedere al servizio, sarà sufficiente identificarsi con la Tessera Sanitaria dell’intestatario TARI. Le Ecoisole sono infatti destinate alle utenze domestiche iscritte alla tassa sui rifiuti.
Oltre alle frazioni principali, sarà possibile conferire anche i microraee – i piccoli Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – come telefoni cellulari, caricabatterie, spazzolini elettrici, telecomandi e piccoli elettrodomestici. Il corretto smaltimento di questi materiali è fondamentale per evitare la dispersione di sostanze nocive e consentire il recupero di componenti preziosi, in un’ottica di economia circolare e tutela ambientale.
Le Ecoisole sono collocate in:
* Fiumicino, via Coccia di Morto
* Focene, via di Focene
* Aranova, via Siliqua
A cura di
Contenuti correlati
- Il Sindaco di Fiumicino incontra una delegazione di studenti dalla Repubblica Ceca
- A Fregene “Legalmente Marciando – Io gioco pulito”
- "Dalla Terra alla Tavola"
- Consiglio Comunale Straordinario
- 24 ottobre “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio
- L’Assessore Monica Picca, visita il Canile di Valle grande
- Piano Generale del Traffico Urbano
- Modifiche temporanee alla viabilità in via Gemignano Montanari per lavori alle acque meteoriche
- Approvati dalla Giunta i progetti esecutivi per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e strade
- Il Comune di Fiumicino approva la convenzione per valorizzare la “Liburna”
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025, 20:08