Materie del servizio
A chi è rivolto
Gli studenti residenti nel comune di Fiumicino frequentanti Istituti di Istruzione secondaria di I° e II° grado e paritarie, con Indicatore della Situazione Equivalente familiare (ISEE) non superiore a €15.493,71
Descrizione
La Regione Lazio, con determinazione n. G.08423 del 18/06/2025, ha approvato le linee guida per i Comuni – stabilendo le modalità per l’erogazione del contributo per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, e per sussidi didattici digitali o notebook o tablet, per l’anno scolastico 2025-2026, a favore degli alunni residenti nel Lazio, come di seguito suddivisi:
- nella categoria libri di testo rientreranno i libri sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche lingua straniera) consigliati dalla scuola.
- nella categoria sussidi didattici digitali rientreranno i software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico), USB o stampante.
Come fare
Possono presentare la domanda:
- Uno dei due genitori dello studente che risiede nel Comune di Fiumicino, o dalla persona che esercita la potestà genitoriale;
- Lo studente maggiorenne, residente nel Comune di Fiumicino. La domanda pena l’inammissibilità, dovrà essere compilata in ogni sua parte, corredata dalla copia del documento d’identità in corso di validità del richiedente e della certificazione ISEE del nucleo familiare dello studente, anch’essa in coso di validità.
Cosa serve
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, compilando l’apposito modello, accedendo attraverso le credenziali SPID o CIE (carta d’identità elettronica). La compilazione del modulo di domanda online richiederà la sottoscrizione di presa visone ed accettazione da parte del genitore/tutore/studente di tutte le norme contenute nel presente bando.
Cosa si ottiene
Contributo per la spesa sostenuta comprovata da fattura per la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo (Buono Libri)
Tempi e scadenze
Il termine ultimo per presentare le istanze è il 03 SETTEMBRE 2025
Casi particolari
Sarà considerata inammissibile la domanda presentata oltre il termine perentorio del 03 settembre 2025. Sarà considerata, altresì, inammissibile la domanda:
- non compilata telematicamente;
- non compilata in ogni sua parte;
- non contenente tutti i dati e gli elementi richiesti;
- priva, in allegato, della documentazione richiesta;
- contenente, in allegato, documentazione illeggibile.
SARANNO CONSENTITE SOLO LE INTEGRAZIONI DELLA DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA DELLE SPESE SOSTENUTE (FATTURE)
Procedure collegate all'esito
- Redditi
Per accedere al beneficio l’indicatore ISEE del nucleo familiare dello studente, in corso di validità, non deve essere superiore a € 15.493,71 7. - Controlli e accertamenti sulle domande ammesse a contributo L’Amministrazione Comunale ricevute le domande per la fornitura dei Buoni Libro 2025-2026 degli studenti residenti nel proprio territorio, provvederà alla valutazione formale della loro ammissibilità in base ai requisiti previsti dalla DGR G08423 /2025.
Accedi al servizio
Vincoli
I requisiti necessari per l’ammissibilità al contributo sono i seguenti:
- residenza dello studente nel comune di Fiumicino;
- indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare dello studente, in corso di validità all’atto di presentazione della domanda, non superiore ad euro 15.493,71;
- Fattura elettronica fornita dall’esercente in formato cartaceo (no scontrini – no ricevute d’acquisto –no ricevute fiscali - no elenco ordine con allegato scontrino – per gli acquisti online si ricorda di richiedere la fattura prima dell’invio dell’ordine) completa dell’elenco dei testi scolastici acquistati per l’anno scolastico 2025-2026.
Si specifica inoltre che non sarà possibile sanare eventuali errori od omissioni relativamente agli elementi della domanda, tra cui: errata compilazione della stessa, ISEE non in corso di validità o con difformità, documentazione non leggibile, superato il termine di presentazione della richiesta previsto per il 03 settembre 2025
Si sottolinea che potranno essere integrate le domande solo relativamente alle fatture elettroniche cartacee a comprova della spesa sostenuta entro e non oltre il 05 ottobre 2025 dei Servizi – BUONI LIBRO 2025-2026, attraverso le credenziali SPID o CIE (carta d’identità elettronica).
Nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy (Regolamento UE 2016/679), l’identificazione della domanda potrà avvenire attraverso un numero generato dal portale regionale che verrà comunicato ai richiedenti al fine di conoscere in maniera anonima gli esiti della propria domanda.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 15:45