Descrizione
Il Comune di Fiumicino ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con la Comunità di Sant’Egidio per l’attivazione del programma “Viva gli Anziani!”, un modello innovativo di welfare di comunità che promuove il benessere, la sicurezza e l’autonomia delle persone anziane.
“L’invecchiamento della popolazione è una delle trasformazioni più significative del XXI secolo: entro il 2050, gli over 65 rappresenteranno oltre il 35% della popolazione italiana. Questo fenomeno comporta nuove sfide sociali, sanitarie ed economiche. – ricorda l’Assessore ai Servizi Sociali, Monica Picca. - Il programma “Viva gli Anziani!”, mira a contrastare la solitudine, prevenire l’istituzionalizzazione e promuovere l’invecchiamento attivo, attraverso un sistema di monitoraggio telefonico e domiciliare che consente di seguire in modo costante le condizioni fisiche, psicologiche e socioeconomiche dei beneficiari”
Grazie a una rete integrata di operatori e volontari, gli interventi vengono personalizzati in base alle caratteristiche, alle necessità e alle abitudini di ciascun anziano. Questo approccio permette di costruire un rapporto di fiducia e di prossimità nel quale la persona si sente riconosciuta e sostenuta nella propria individualità.
Il piano prevede un piano quotidiano di telefonate da fare: ogni anziano riceve gli auguri per il proprio compleanno, viene avvertito degli eventi o feste, e riceve una chiamata di monitoraggio a seconda della criticità riscontrata. Il numero telefonico del programma è attivo tutti i giorni.
“Con questa iniziativa – conclude l’Assessore – vogliamo offrire una risposta concreta e umana alla fragilità, promuovendo la solidarietà intergenerazionale e la tutela della dignità della persona anziana."
Il protocollo d’intesa non comporta oneri per il bilancio comunale e sarà operativo a breve, grazie alla collaborazione tra il Comune, la Comunità di Sant’Egidio e la rete territoriale dei servizi sociali e sanitari. Il numero telefonico del programma sarà attivo entro l'anno 2025 e verrà comunicato ai cittadini.
A cura di
Contenuti correlati
- “Mal di testa? Non perdere il pullman per la diagnosi e la cura delle cefalee”
- “Scienza e Cultura del Mare”
- Commemorazioni per i Defunti – 2 Novembre
- “Fregene da paura – Halloween”
- Fiumicino, studenti e istituzioni insieme per la legalità all’oratorio di Fregene
- Uffici dell'Area Strategia del Territorio - Servizio Pianificazione chiusi al pubblico
- Corso di Compostaggio
- Fregene – DTP per manifestazione "Legalmente Marciando-io gioco pulito"
- Nuovo Parco Urbano inclusivo a Isola Sacra
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 13:27