Municipium
Descrizione
Durante il Consiglio Comunale odierno, è stato approvato l’istituzione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, uno strumento di partecipazione civica e formazione democratica rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio.
L'iniziativa nasce nel solco dei principi sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che promuove il diritto dei bambini a esprimere la propria opinione e a partecipare attivamente alla vita comunitaria. Con l'approvazione del relativo regolamento, l’Amministrazione intende offrire alle giovani generazioni un’occasione concreta per confrontarsi con le istituzioni, avanzare proposte, esprimere bisogni e visioni sul presente e sul futuro della città. Un’iniziativa che sancisce il valore educativo della partecipazione attiva e coinvolge le ragazze e i ragazzi nelle dinamiche decisionali locali: un investimento per costruire cittadini consapevoli e responsabili.
Il Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi sarà composto da rappresentanti eletti dagli stessi studenti e supportato dal Comune sotto il profilo organizzativo e comunicativo. L’obiettivo è quello di rendere i più giovani protagonisti nella vita pubblica, dando voce alle nuove generazioni su temi che li riguardano da vicino: ambiente, scuola, sport, tempo libero e qualità della vita urbana. Un percorso importante, che vedrà la collaborazione delle scuole e delle famiglie.
Con questo atto, Fiumicino si conferma una città che guarda al futuro partendo dall’ascolto e dalla valorizzazione dei più giovani.
Municipium
Indirizzo
00054 Fiumicino RM, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Approvati dalla Giunta i progetti esecutivi per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e strade
- Il Comune di Fiumicino approva la convenzione per valorizzare la “Liburna”
- Fiumicino: operative le prime tre Ecoisole informatizzate
- Ultimo appuntamento con "Scrittoridabere e Musicadassaggiare"
- Fiumicino protagonista di “Hitter Major Trauma”
- “Hitter Major Trauma”: a Fiumicino una giornata formativa internazionale sulla gestione delle maxi emergenze
- Riapre l’Asilo Nido Comunale di Via Foce Micina dopo i lavori di ristrutturazione
- Fuori servizio idrico programmato per il 16 ottobre 2025
- Ampliamento orario sportelli anagrafe per il rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche (CIE)
- “C'era una volta un ulivo generoso” - Quarta Edizione
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 18:01