Municipium
Descrizione
La Giunta comunale ha deliberato un’importante misura di agevolazione delle tariffe a favore dei servizi educativi per l’infanzia, ridotte grazie all’utilizzo di fondi comunali, con l’obiettivo di abbattere le rette e garantire l’accesso al servizio pubblico anche le fasce più fragili.
Grazie a questo intervento, le fasce con ISEE più basse, vedranno una diminuzione delle rette stabilite dalla precedente delibera, che in alcuni casi risulteranno persino inferiori rispetto all’anno precedente, stabilendo, oltre alle riduzioni ed esenzioni già in vigore,quanto segue:
FASCIA ISEE 0 - 5.000euro esenzione
FASCIA ISEE 5.000 - 10.000euro riduzione del 40%
FASCIA ISEE 10.000 – 15.000euro riduzione del 20%
FASCIA ISEE 15.000 – 20.000euro riduzione del 20%
FASCIA ISEE 20.000 - 25.000euro riduzione del 15%
FASCIA ISEE 25.000 – 30.000euro riduzione del 15%
FASCIA ISEE 30.000 – 35.000euro riduzione del 15%
Per le fasce superiori ai 35.000euro non sono state previste agevolazioni.
La misura sarà valida per l'intero anno 2025 e gli uffici stanno valutando la procedura più rapida per poter consentire alla famiglie di richiedere la parte eccedente delle somme già versate nel mese di gennaio. Seguirà ulteriore comunicazione per informare gli utenti.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Approvati dalla Giunta i progetti esecutivi per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e strade
- Il Comune di Fiumicino approva la convenzione per valorizzare la “Liburna”
- Fiumicino: operative le prime tre Ecoisole informatizzate
- Ultimo appuntamento con "Scrittoridabere e Musicadassaggiare"
- Fiumicino protagonista di “Hitter Major Trauma”
- “Hitter Major Trauma”: a Fiumicino una giornata formativa internazionale sulla gestione delle maxi emergenze
- Riapre l’Asilo Nido Comunale di Via Foce Micina dopo i lavori di ristrutturazione
- Fuori servizio idrico programmato per il 16 ottobre 2025
- Ampliamento orario sportelli anagrafe per il rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche (CIE)
- “C'era una volta un ulivo generoso” - Quarta Edizione
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 13:52