Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza è stata istituita in Italia dalla legge 12 luglio 2011, n.112, per dare attuazione alla Convenzione ONU per i diritti del fanciullo e alla Convenzione europea per l’esercizio dei diritti del fanciullo. È un’istituzione indipendente, che prende le sue decisioni sulla base della legge, senza possibilità di ingerenze da parte del Governo né di altri organi della rappresentanza politica. A questa legge si è ispirato il comune di Fiumicino che, primo nel Lazio, nel 2015 ha istituito con delibera e regolamento tale figura. Dal 20 aprile Antonella Maucioni, già dirigente scolastica del Liceo Leonardo da Vinci a Maccarese, è la nuova Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Fiumicino. La sede della Garante è presso Villa Guglielmi a Isola Sacra, via della Scafa 44. Per essere ricevuti dalla Garante il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 06/65210494.
Per conoscere meglio la figura e le attività della Garante leggi qui sotto