Gli Enti del Terzo Settore sono invitati a partecipare alla presente Manifestazione d'interesse al fine di attivare una collaborazione mediante co-progettazione per la realizzazione degli interventi in favore delle persone con disturbo dello spettro autistico.

La co-progettazione sarà finalizzata all’identificazione dei bisogni del territorio rispetto ai target previsti

.Le proposte selezionate saranno poi oggetto del tavolo di co-progettazione con il Comune di Fiumicino al fine di redigere e trasmettere alla regione Lazio la “programmazione territoriale degli interventi”.

L’ETS individuato stipulerà con il Comune di Fiumicino un partenariato finalizzato a regolare i reciproci impegni ai fini della realizzazione degli interventi.

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria candidatura al Comune di Fiumicino, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del 10.12.2023 esclusivamente tramite la seguente PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. utilizzando l'oggetto “Manifestazione d’interesse per la co-progettazione dei servizi dello spettro autistico”.

Con determinazione dirigenziale n. 6210/2023 sono state approvate le graduatorie definitive delle domande ammesse al contriubto regionale "Bonue Rincaro Energia" relative all'Avviso pubblico 09/06/2023 - 31/08/2023.

E' possibile visionare le domande ammesse nella Graduatoria 1, allegato A, Graduatoria 2 ,allegato B e le domande escluse nell'allegato C.

I cittadani aventi diritto riceveranno il contributo sull'Iban indicato nella domanda.

 

Si rende noto che il  Comune di Fiumicino intende avviare una indagine di mercato, ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante: «Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici.» articolo 50, comma 1, lettera b, e articolo 128, al fine d’individuare nel mercato di riferimento i potenziali concorrenti e gli operatori interessati a partecipare alla procedura finalizzata all’affidamento del servizio di revisione del spese del progetto S.A.I. 2023/2024, di cui al Decreto del Ministero dell’Interno 18 novembre 2019 per il finanziamento dei Centri Sai per l’accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione internazionale.

Le domande di partecipazione, complete di quanto indicato al punto 3 della Manifestazione d'interesse, dovranno pervenire entro il 30.11.2023, esclusivamente a mezzo pec a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: “servizio di revisione spese per progetto richiedenti asilo Fontanile"

 

Si informa che Venerdì 17 Novembre è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. I possibili disagi riguarderanno la fascia oraria dalle 9:00 alle 13:00.

Martedì, 31 Ottobre 2023 15:38

Aggiornamento Albo scrutatori 2023

Albo degli Scrutatori 

Entro il 15 gennaio di ogni anno la Commissione Elettorale Comunale deve aggiornare l'Albo degli Scrutatori di seggio con le nuove iscrizioni e le cancellazioni.
 
Per fare richiesta di iscrizione all'Albo degli Scrutatori è necessario compilare il modulo con allegata copia del documento di identità del richiedente ed inviarlo via PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 novembre di ogni anno. 

La domanda non deve essere rinnovata ogni anno.
 
Requisiti:
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
  • essere in possesso del diploma di scuola media inferiore

Con Determinazione dirigenziale n. 5736/02023 sono state approvate le graduatorie provvisorie delle domande ammesse al contributo regionale "Bonus Rincaro Energia" e le domande escluse di cui all'Avviso dal 09/06/2023 al 31/08/2023.

Le domande escluse di cui all'allegato C possono essere integrate con la documentazione mancante entro il termine del 09/11/2023 ad esclusione di quelle che non rientrano nell'articolo 2 dell'Avviso Pubblico approvato. 

La documentazione mancante può essere inoltrata seguento le modalità descritte nella "Guida all'integrazione".

Non sarà  presa in considerazione documentazione inoltrata dopo la scadenza indicata (09/11/2023) e con modalità differenti da quelle indicate.

Giovedì, 26 Ottobre 2023 09:32

Dichiarazione stato di emergenza

                                                       

     

                                                                                                                                                            CITTA’ DI FIUMICINO

                                                                                                                                        (CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE)

 

                                                                                                                                        ORDINANZA SINDACALE N. 58 DEL 25-10-2023

OGGETTO:DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA A CAUSA DI FORTI VENTI DI BURRASCA E FORTI PIOGGE DAL GIORNO 24.10.2023 FINO A CESSATA EMERGENZA

Visto l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale della Regione Lazio prot. n. U.1195942 del 23.10.2023 riguardante l’avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 23071 prot. 53591 del 23.10.2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento di Protezione Civile;

Che l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale succitato riporta testualmente che, “dal mattino di domani, martedì 24.10.2023 e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: - venti da forti a burrasca, dai quadranti meridionali, con possibili raffiche fino a burrasca forte sui settori appenninici.

Dalla tarda mattinata di domani, martedì 24.10.2023 e per le successive 18-24 ore inoltre si prevedono: - precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica, e forti raffiche di vento.”;

Che dalla ore 16,00 circa del  giorno 24.10.2023 le località al nord del territorio comunale sono state interessate da forti piogge e raffiche di vento tipo tromba d’aria che hanno arrecato, soprattutto in zona Testa di Lepre, Aranova, Passoscuro e Maccarese danni a numerosi veicoli, ad edifici pubblici e privati e a stabilimenti balneari;

 Rilevato che la situazione in essere richiede l’immediato urgente e tempestivo ricorso a mezzi anche straordinari atti a fronteggiare la situazione di emergenza in atto e ad assicurare la ripresa della normalità;

Considerato che tali eventi comporteranno delle spese ad oggi non quantificabili per le operazioni finalizzate al ripristino e alla messa in sicurezza;

Ritenendo pertanto necessario dichiarare lo stato di emergenza nelle località del territorio Comunale;

Visto il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza; Visto il D.Lgs. 267/2000 e smi;

Visto il D.Lgs. 1/2018 con particolare riferimento agli articoli 2, 3 e 6;

                                                                                                                                                                         DICHIARA

per le motivazioni espresse in premesse, lo stato di Emergenza per tutto il territorio comunale, dalla giornata del 24.10.2023 e fino a successiva dichiarazione di cessata emergenza, con particolare riferimento alle località al nord della Città che sono state interessate da forti piogge e raffiche di vento, tipo tromba d’aria e che hanno arrecato, soprattutto nelle zone di Testa di Lepre, Aranova, Passoscuro e Maccarese, ingenti danni a numerosi veicoli, ad edifici pubblici e privati ed a stabilimenti balneari.

                                                                                                                                                                          ORDINA

 - Alla Struttura comunale di Protezione civile di garantire la sorveglianza a fini preventivi e di soccorso;

 - Alle Strutture Tecniche Comunali, ciascuna per le proprie competenze, di provvedere con i mezzi di legge a disposizione e provvedimenti di somma urgenza, al ripristino dello stato dei luoghi in materia di viabilità comunale, igiene pubblica e pubblica incolumità;

                                                                                                                                                                                                                                                                           IL SINDACO

                                                                                                                                                                                                                                                                    F.TO MARIO BACCINI

 

Documento originale sottoscritto con firma digitale ai sensi dell' art.24 del D.Lgs. n. 82 del 07/03/2005

           

 

Pagina 1 di 21