Giovedì, 29 Dicembre 2016 16:06

Progetto "Green Bus" 2010/2013

Progetto pilota e realizzazione di un sistema integrato per il potenziamento del trasporto pubblico locale derlla città di Fiumicino "Green Bus"(2010/2013)

Il progetto "Sviluppo e realizzazione di un sistema integrato per il potenziamento del Trasporto Pubblico Locale della Città di Fiumicino" risponde al Bando Mobilità del Ministero dell'Ambiente e del Territorio e del Mare (Decreto GAB/DEC/131/07 del 03 agosto 2007).

E' un progetto pilota, co-finanziato dal Ministero dell'Ambiente, per la mobilità sostenibile a Fiumicino, che prevede la realizzazione di mezzi a ridotto impatto ambientale (bus-navetta "Green Bus") con l'obiettivo di generale del miglioramento della qualità dell'aria nel territorio di Fiumicino.

In particolare il progetto intende raggiungere i seguenti obiettivi: ridurre i flussi di traffico, sottraendo alla strada un determinato numero di autoveicoli privati; ridurre gli agenti inquinanti, migliorando la qualità dell'aria nel centro urbano di Fiumicino e migliorare la circolazione nel Centro abitato e nei centri commerciali.

"Cammino ma non inquino" è lo slogan del progetto che prevede l'utilizzo di 4 navette per il bacino di utenza dei residenti di Isola Sacra, Fiumicino, Focene, Parco Leonardo e Vignole, i quali, lasciando le auto nei parcheggi di interscambio allestiti, utilizzano le navette per raggiungere le stazioni ferroviarie dell'aeroporto Leonardo da Vinci e di Parco Leonardo.